Farioli

Dal 1912 un servizio Globale

1860-1912: Le Origini

La nostra storia inizia nel 1860 quando i fratelli Angelo e Pasquale Farioli avviano uno dei primi servizi di corriere tra Castellanza e Milano con carri trainati da cavalli. Nel 1912, Pasquale si trasferisce a Novara con una scuderia di 12 cavalli, avviando un servizio di trasporto merci dalla stazione ferroviaria ai clienti locali.

1925-1953: La Modernizzazione

Con l’acquisto del primo camion FIAT 18 BL, Farioli inizia la transizione dai mezzi a cavallo ai veicoli a motore. Nel 1925 l’azienda si stabilisce nell’attuale sede di via Bovio, a Novara, e, grazie all’introduzione di veicoli motorizzati, amplia i servizi di trasporto.

1953-Fine anni ’90: L’Espansione e il Sollevamento

Con il passaggio della gestione a Luigi Farioli, affiancato dai figli Angelo e Celestina, Farioli entra nel settore del sollevamento, introducendo autogru e piattaforme aeree per materiali e persone. La seconda generazione accelera la crescita dell’azienda, integrando nuovi servizi e tecnologie.

Dal 2000 a Oggi: Innovazione e Leadership

La guida passa ai fratelli Eleonora, Stefano e Tommaso Farioli, che continuano a innovare e ampliare il parco macchine, introducendo nuove piattaforme, autogru e carrelli elevatori. Oggi Farioli è un punto di riferimento per il noleggio professionale e industriale, con un forte impegno per la sicurezza, l’innovazione, l’assistenza ai clienti ed in contiuna crescita con l’ingresso in azienda dei figli Alberto e Luigi Farioli.

I nostri servizi

Esplora la nostra offerta e scegli il servizio più adatto alle tue esigenze

Sedi e recapiti

Lun-Ven 7:00-19:00

Sabato 7:00-12:00

form contatti





    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la normativa GDPR (UE 2016/679)

    Orari d'apertura

    Lun-Ven 7:00-19:00

    Sabato 7:00-12:00

    Contatti

    Social

    Orari d'apertura

    Lun-Ven 7:00-19:00

    Sabato 7:00-12:00

    Contatti

    Dove siamo

    Sedi:

    Social

    INFORMATIVA SULLE EROGAZIONI PUBBLICHE ANNO 2020: 
    L’impresa ha ricevuto aiuti di Stato e aiuti de minimis che sono consultabili presso il Registro nazionale degli aiuti di Stato, indicando il codice fiscale del beneficiario, al seguente link: